Eventi

Tu sei qui

"Nuovo Teatro Musicale fra Roma e Palermo: 1961 – 1973" di Alessandro Mastropietro

Presentazione del volume:
NUOVO TEATRO MUSICALE FRA ROMA E PALERMO: 1961 – 1973
di Alessandro Mastropietro
Sabato 14 ottobre 2023, ore 18.00

Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, Palazzo Cappa Cappelli - L'Aquila
Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 18.00
Prenderanno parte alla presentazione, oltre all’autore, il prof. Giuseppe Di Natale (Università dell'Aquila) e il prof. Marcello Gallucci (Accademia Belle Arti di Roma).

Il volume, pubblicato per le edizioni LIM nel 2020, è il risultato degli studi del prof. Alessandro Mastropietro nell’ambito dell’effervescenza di pratiche artistiche interdisciplinari, come il Nuovo Teatro Musicale, tra gli anni Sessanta e Settanta, in città come Roma ma anche Palermo e non ultima L’Aquila.

Sarà comunque possibile visitare la mostra “BLU” di Andrea Panarelli.

"BLU" di Andrea Panarelli

Andrea Panarelli
BLU
a cura di Emiliano Dante
Inaugurazione 7 ottobre, ore 18.00

Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, Palazzo Cappa Cappelli - L'Aquila
Dal 7 ottobre al 4 novembre 2023
Apertura in concomitanza con la Giornata del Contemporaneo sabato 7 ottobre 2023.

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di presentare la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che inaugurerà sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli. La mostra, curata dallo storico dell'arte Emiliano Dante, racchiude opere di diversa natura che ragionano sul tema dell’acqua e resterà in esposizione fino al 4 novembre 2023.

Scrive il curatore, Emiliano Dante:

«l’acqua pare interessare ad Andrea Panarelli non tanto per la sua ricchezza simbolica, quanto per la capacità di veicolare una riflessione poetica sulla forma. Quello di Panarelli è un mare che tende ipnoticamente a un equilibrio tra strutturazione ed evanescenza, tra ordine e casualità, tra elemento contingente e geometria costante. Lo specchio d'acqua quindi si riflette nella disposizione della mostra: le opere più piccole sono speculari rispetto alle opere più grandi dello stesso tipo, per cui il video piccolo rispecchia il video grande e la tela piccola rispecchia quella tela grande»

L’allestimento ben rappresenta la pratica artistica di Panarelli che, per questo lavoro, attinge dalla tradizione orientale di continuità tra naturalezza del gesto e naturalità della forma, tra natura umana e natura in genere.

Nella giornata del vernissage, che coincide con la Giornata del Contemporaneo, avrà luogo l’interazione di un elemento impalpabile, di cui non possiamo anticipare troppo, con le opere e con i visitatori. Sarà un invito ad immergersi nell'esposizione.

A partire da domenica 8 ottobre sarà possibile visitare la mostra nei seguenti orari:

  • giovedì 10-13 / 16-19
  • venerdì e sabato 17-19
  • domenica 10:30-13 / 17-19

Andrea Panarelli

La ricerca artistica di Andrea Panarelli percorre i sentieri comunicativi della poesia visiva. La pittura e il disegno, le sue passioni per eccellenza, sono spesso affiancate da installazioni e dall’immagine in movimento. La natura, l’essere al mondo e l’esigenza di aprire dei passaggi, di varcare soglie, di definire spazi nuovi che portino a una riflessione profonda e sentita della realtà, sono le linee guida del suo lavoro. Luce, colore e segno sono gli elementi che impiega per realizzare immagini dense di un’atmosfera che l’artista spinge verso la rarefazione, in dissolvenza.

Scarica la locandina dell'evento

"Back to The Fire" di Martina Vanda

Martina Vanda
BACK TO THE FIRE
a cura di Ilari Valbonesi

Con il patrocinio del Comune dell'Aquila

Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, Palazzo Cappa Cappelli - L'Aquila
Dal 9 giugno al 30 giugno 2023
Apertura straordinaria per la Perdonanza Celestiniana: dal 22 al 27 agosto 2023.

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di presentare la mostra personale di Martina Vanda Back to the Fire, che sarà inaugurata venerdì 9 giugno alle 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli.
La mostra, curata da Ilari Valbonesi, presenta gli esiti più recenti della ricerca di Martina Vanda: tele inedite di grandi dimensioni e una nuova serie di ceramiche in cui l’immaginario dell‘artista si fa spazio tangibile e abitabile. Fortemente voluta dalla Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, con il Patrocinio del Comune dell‘Aquila, la mostra origina da un piccolo libro pubblicato da Giorgio de Marchis nel 1998 per la casa editrice Sellerio dal titolo Dell’abitare. Si tratta di un viaggio attraverso gli ambienti familiari di una casa – atrio, soggiorno, cucina, camera da letto, bagno, soffitta – descritti con un linguaggio piano, a tratti ironico. Attraverso le pagine del prezioso volume, de Marchis ci fa abitare gli spazi della sua casa come fosse la casa di ognuno di noi. Scrive la curatrice: «Martina Vanda invita, con questi lavori, a ripensare la nozione stessa di casa come un sistema di oggetti-soglia di un paesaggio interiore; un luogo tra proprio ed estraneo che si accende nel rapporto con il corpo e con le cose che ci circondano, tale da partecipare alla genesi del mondo che il carattere abituale dell’essere e l’addomesticamento della vita di tutti i giorni tende invece a spegnere e disfare». La mostra sarà allestita fino al 30 giugno e avrà una seconda apertura straordinaria in occasione della 729ª Perdonanza Celestiniana, dal 22 al 27 agosto 2023.

Martina Vanda invita, con questi lavori, a ripensare la nozione stessa di casa come un sistema di oggetti-soglia di un paesaggio interiore; un luogo tra proprio ed estraneo che si accende nel rapporto con il corpo e con le cose che ci circondano, tale da partecipare alla genesi del mondo che il carattere abituale dell’essere e l’addomesticamento della vita di tutti i giorni tende invece a spegnere e disfare

MARTINA VANDA

Nata a Roma nel 1978, combina disegno, scrittura, ceramica, e animazione stop-motion. I suoi lavori sono presenti nei più importanti eventi relativi al mondo dell’illustrazione contemporanea, tra cui Mostra Illustratori di Bologna (2016, 2015 e 2012), BIB Biennale di Bratislava (2012), CJ Book Award Korea (2010), primo Premio Qwerty (2010) e la XII Biennial of Young Artists from Europe and the Mediterranean. I suoi picture books sono pubblicati in Italia, Francia, Spagna, Messico, Cile e Cina, ed il suo primo libro illustrato Estela, grita muy fuerte! adottato dal Governo del Messico ha venduto oltre centomila copie. Dal 2012 dirige le autoedizioni della TunnellingP, un’etichetta indipendente con cui pubblica e distribuisce i suoi quaderni, libri d’artista e stampe d’arte nelle librerie e nei bookshop museali, tra cui il MAXXI, MACRO, PALAEXPO e il Printed Matter Ink di New York.Tra i suoi clienti figurano Feltrinelli, Agenzia Contrasto, Esperia, El Pais, Hamelin, Poste Italiane. Nella sua attività visiva ha all’attivo diverse mostre personali e collettive in Italia, Svezia, Spagna, Balcani, Cina e Giappone. Le sue ceramiche sono esposte nel salone Showroom Gervasoni Milano e alla Sintra gallery di Gothenburg in Svezia. Ad aprile 2022 ha realizzato un intervento site specific per la mostra Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere al MAXXI di Roma, ispirato proprio ad alcuni scatti del fotografo. https://www.martinavanda.com


LA FONDAZIONE

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre viene istituita a L’Aquila nel 2004 allo scopo di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio documentario e librario raccolto dal professor Giorgio de Marchis nel corso della sua carriera di storico dell’arte. Manifesti, locandine, inviti e brossure sono solo alcuni esempi delle tipologie documentarie che caratterizzano l’archivio composto da quasi 200.000 pezzi. Cataloghi di mostre, monografie e saggi, che popolano la biblioteca, contribuiscono a restituire l’immagine di un periodo denso di cambiamenti non solo a livello sociale ma anche storico-artistico, quale gli anni Sessanta e Settanta in Europa. Dal 2018 abita gli spazi del primo piano del Palazzo Cappa Cappelli che apre costantemente per eventi, mostre e collaborazioni con artisti ed enti.

Orari

  • martedì – giovedì 10-13 / 16-18
  • sabato 17-19
  • domenica 11-13 / 17-19

Scarica la locandina dell'evento

"Quello che resta" e "La corte dell’arte" di Carlo Mangolini

Esposizione ed eventi dedicati al tema della memoria condivisa e dell’identità.
QUELLO CHE RESTA & LA CORTE DELL’ARTE
di Carlo Mangolini
a cura di Simona Bartolena, con allestimento dell’architetto Marcello Deroma.

Cortile e interni del Palazzo Cappa Cappelli, Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre - L'Aquila
Inaugurazione mostra e primo evento, 6 maggio 2023 18.30

L’Aquila, maggio 2023. Dal 6 al 28 maggio 2023 avrà luogo, nella prestigiosa cornice di Palazzo Cappa Cappelli e negli spazi della Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre, la mostra delle opere scultoree “Quello che resta” dell’artista Carlo Mangolini, a cura di Simona Bartolena, con allestimento dell’architetto Marcello Deroma.

Il ricordo di un individuo, di una società, di un territorio può permanere nel tempo grazie a mezzi differenti.

Accompagnerà l’esposizione, dal giorno dell’inaugurazione, sabato 6 maggio alle ore 18.00, e per tutti i fine settimana di maggio, la rassegna “La corte dell’arte” ideata dallo stesso artista che, partendo dai temi del recupero, della memoria e dell’identità soggettiva e collettiva, ha chiesto ad artisti, musicisti, cantanti e performer un’interpretazione dei medesimi concetti, attraverso le proprie professioni.
Come scrive la curatrice, Simona Bartolena, nel suo testo critico: “Il ricordo di un individuo, di una società, di un territorio può permanere nel tempo grazie a mezzi differenti”; ed è a partire dai mezzi differenti che Mangolini ha voluto esprimere e far esprimere i temi che gli sono a cuore.

LA MOSTRA

Le opere di Carlo Mangolini, curate dalla storica dell’arte Simona Bertolena, sono assemblaggi scultorei realizzati con materiali eterogenei e recuperati dall’artista in mercatini, botteghe o salvati dalla distruzione e dall’oblio. Nascono da un lavoro incessante di ricerca di tracce e di memorie del tempo trascorso, attraverso il recupero e il riuso di vecchi attrezzi e di strumenti da lavoro appartenuti ad un passato recente, laborioso e collettivo.
La forza evocativa che si crea tra l'accostamento reciproco di questi oggetti, ormai inutili e privi di funzione, è ancora motrice di senso e di equilibrio: relazionati tra di loro in un assemblaggio apparentemente casuale, sono in grado di comunicare una sospensione emotiva in continua costruzione e in costante dialogo con chi osserva.
L’opera di Mangolini non si rivolge a un osservatore passivo della rappresentazione artistica ma gli chiede di farsi parte attiva, di interagire con maniglie, chiavi, attrezzi, strutture per completarne il senso. L’opera dunque ha bisogno dei visitatori per essere fruita e i visitatori, agendo in sinergia con gli assemblaggi, riaccendono ricordi personali che si inseriscono nella memoria collettiva di un luogo e un tempo ormai superato, quello della cultura rurale. Forme sinuose e minacciose, luci e ombre, statue autoportanti e chiavistelli da aprire resteranno in mostra per tutto il mese di maggio all’interno del Palazzo Cappa Cappelli, armonizzandosi con gli spazi esistenti, grazie al lavoro di allestimento dell’architetto Marcello Deroma.
L’invito alla corte dell’arte, con la mostra e la sua rassegna, è quindi un modo per sollecitare i visitatori a fare un’esperienza diretta, a entrare nel cortile e negli spazi espositivi per interagire con le opere e così riappropriarsi di una memoria collettiva.

LA CORTE DELL’ARTE

Come il visitatore tocca le opere e vi interagisce, così altre forme ed espressioni artistiche entrano in relazione con lo spazio espositivo. “La corte dell’arte” è proprio questo: un simposio di artisti e di musicisti che interpretano, a loro modo e con la loro sapienza, i temi del recupero, della memoria e dell’identità. L’Artista, insieme ai partecipanti, ha stilato un calendario di eventi che, a partire dal 6 maggio 2023, avranno luogo a cadenza settimanale.

Sabato 6 maggio 2023 ore 18.00

Sinfonia n.3 (Eroica) di L. W. Beethoven
Trascrizione per orchestra da camera di Carl Friedrich Ebers
Progetto Syntagma - Gabriele Pro, concertmaster

Domenica 7 maggio 2023 ore 18.00

Trapassato Prossimo
sonorizzazione elettronica
Opera musicale del M° Roberta Vacca

Sabato 13 maggio 2023 ore 18.00

Le figlie della luna
Adattamento da Italo Calvino di Valeria Bafile
Valeria Bafile, voce - Saverio Di Pasquale, chitarra

L'Ulisse Ritrovato
Lettura-Concerto per voce recitante e piano da “Ulisse” di James Joyce
Regia e drammaturgia di Massimiliano D’Aloiso - Musiche di Aurora Aprano

Sabato 20 maggio 2023 ore 18.00

Canti popolari abruzzesi e di altre regioni
Corale Gran Sasso - Paolo Bernabei, Nicolino Rantucci fisarmoniche
Direttore M° Carlo Mantini

Sabato 27 maggio 2023 ore 18.00

Alle Danze
Antiche danze ungheresi del XVII Secolo di Ferenc Farkas
Rumänische Volkstänze di Béla Bartók
Danze Norvegesi di Edvard Grieg
Quintetto di fiati Ellet

 

IL PALAZZO

Palazzo Cappa Cappelli è stato edificato al posto del preesistente Palazzo Ciampella in occasione della ricostruzione a seguito del terremoto del 1703. È frutto della rivoluzione dell’asse di Corso Vittorio Emanuele II, caratterizzata proprio dalla realizzazione di importanti e pregevoli esempi di edilizia civile. I primi proprietari, durante la prima metà del XIX secolo, sono stati i marchesi Antonini. In seguito fu acquistato dal marchese Francesco Cappelli, che ne divenne lo storico proprietario. Giunge in eredità alla famiglia Cappa, con cui i Cappelli sono legati da vincoli di parentela.

LA FONDAZIONE

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre viene istituita a L’Aquila nel 2003 allo scopo di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio documentario e librario raccolto dal professor Giorgio de Marchis nel corso della sua carriera di storico dell’arte. Manifesti, locandine, inviti e brossure sono solo alcuni esempi delle tipologie documentarie che caratterizzano l’archivio. Cataloghi di mostre, monografie e saggi, che popolano la biblioteca, contribuiscono a restituire l’immagine di un periodo denso di cambiamenti non solo a livello sociale ma anche storico-artistico, quale gli anni Sessanta e Settanta in Europa. Dal 2018 abita gli spazi del secondo piano del Palazzo Cappa Cappelli che apre costantemente per eventi, mostre e collaborazioni con artisti ed enti.

CARLO MANGOLINI

Nato a L’Aquila nel 1970, autore e curatore, Carlo Mangolini si occupa di promozione culturale attraverso la realizzazione di progetti multidisciplinari. Declina la propria attività in diversi filoni di ricerca, dalla progettazione di allestimenti ed eventi culturali all’attività autoriale di produzione artistica. Filo conduttore del suo lavoro è la creazione di un metalinguaggio dove il fruitore dell’opera non è soltanto lo spettatore di un atto creativo ma la parte attiva di una messa in atto.

Ingresso libero

Scarica la locandina Scarica il comunicato stampa

"Il cantiere delle anime" di Chiara Santoro

Presentazione del libro di Chiara Santoro
Il cantiere delle anime
edito da Castelvecchi

Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, Palazzo Cappa Cappelli - L'Aquila
Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 18

Insieme all’autrice presenteranno il libro Silvia Mantini (Università dell’Aquila), Valeria Valeri (Associazione “L’Aquila volta la carta”).

Liberamente ispirato alla vita di Angélique Arnauld, badessa di Port-Royal des Champs, e alla sua straordinaria vicenda di donna, prima che di religiosa, protagonista della questione femminile nell’Europa della controriforma, il romanzo intreccia storia e riflessione filosofica sulla conoscenza, il desiderio, l’autonomia, l’uguaglianza, parole blasfeme a quel tempo per una donna, per di più monaca, che disturbò il potere e i suoi privilegi e contrastò l’ipocrisia cattolica che voleva le donne salde nell’ignoranza prima che nella fede.

Una figura di grande interesse storico e intellettuale, un’esperienza personale e collettiva di cui sopravvive, ancora oggi, il senso profondamente umano di ricerca di sé e desiderio dell’altro".

Scarica la locandina dell'evento

 

"Codici & Sorgenti" - Esposizione di opere scultoreo-musicali adattive

Codici & Sorgenti
Esposizione di opere scultoreo-musicali adattive
di Licia Galizia (artista visiva), Michelangelo Lupone e Laura Bianchini (musicisti)
In collaborazione con il Centro Ricerche Musicali CRM

Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, Palazzo Cappa Cappelli - L'Aquila
Venerdì 31 marzo 2023 - giovedì 27 aprile 2023

Dal 31 marzo al 27 aprile la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre ospita tre opere scultoreo-musicali adattive, ossia opere in grado di trasformarsi musicalmente in base all’interazione con il pubblico e al trascorrere del tempo.

In apertura della mostra, 31 marzo e in chiusura, 27 aprile, alle 18:30 l’opera dialogherà con la musica prodotta dal sassofono di Enzo Filippetti, uno straordinario solista da anni impegnato nella ricerca musicale.

Frutto di una collaborazione iniziata nel 2006 tra l’artista visiva Licia Galizia e il compositore Michelangelo Lupone, ai quali si è unita la compositrice Laura Bianchini, hanno creato nel corso degli anni, diverse opere adattive sempre più orientate alla fruizione che coinvolge i vari ambiti percettivi. Le loro opere integrano la musica alla forma scultorea grazie ad un sapiente utilizzo delle caratteristiche vibrazionali dei materiali (legni, metalli e materiali sintetici), delle sagome e delle dimensioni. Il concept di ogni opera nasce dalla integrazione espressiva della forma, della musica e dei modi con cui interagisce con il pubblico e l’ambiente.

Gli studi vibrazionali sui materiali sono condotti da questi tre artisti al CRM Centro Ricerche Musicali di Roma, un centro all’avanguardia per la ricerca musicale e scientifico-tecnologica e costituiscono la base delle tecnologie definite Planofoni ® (piani che trasmettono il suono).

La concezione innovativa di queste opere risiede nella totale integrazione della musica alla forma plastica. La partitura musicale si basa, infatti, sui timbri e le altezze generati dalle forme messe in vibrazione. Il tempo e lo spazio, rispettivamente dominio privilegiato della musica e della forma plastica, convergono fino a coincidere in un’esperienza nuova, sia per l’opera musicale sia per quella visiva.

Presentata per la prima volta alla Galleria La Nuova Pesa a Roma, la mostra Codici & Sorgenti arriva alla Fondazione de Marchis riproponendo tre opere che, pur essendo parte di due distinti progetti, ben si integrano e si armonizzano sia per l’equilibrio cromatico che per le caratteristiche musicali.

Codici a tratti”, parte del ciclo di tre opere “Codici” (2018) di Galizia e Lupone, è dedicata alla comunicazione non verbale. Prima e più imponente delle tre, si fonda sulla dialettica tra gli impulsi emozionali e le scelte razionali: questi elementi partecipano in modo congiunto alla definizione dello stato psico-fisico di un individuo e determinano i modi di comunicazione non verbale con gli altri esseri umani. Sono caratteristiche proprie del dominio musicale e ciò permette all’opera di divenire performativa.

Nelle altre due opere “Acqua 1 (Galizia | Lupone, 2018) e “Acqua 5” (Galizia | Bianchini, 2018), parte del ciclo “Acque” composto da 5 opere, il dialogo cromatico tra il nero (acqua non pura) e il bianco (acqua pura) è stato interpretato dai due compositori come il limite di un contrasto espressivo tra i suoni, come un dialogo serrato e vitale che si anima con il movimento degli elementi scultorei in aggetto: lamine sottili e delicate che si intrecciano in una cascata complessa come l’acqua a cui si ispirano.

LICIA GALIZIA 
Scultrice, Teramo, 1966
Vive e lavora a L’Aquila e a Roma.
La sua ricerca è caratterizzata da un continuo riferimento a problematiche estetico-concettuali che ruotano intorno alla percezione e alla comprensione dello spazio-tempo, nei limiti della sua definibilità artistica e del suo continuo divenire e mutare nelle forme e nelle relazioni.
Il rigore astratto, in alcuni casi rivolto alla scoperta e alla discussione di nuove geometrie, si configura, dalle origini del suo percorso, in immagini nitide e complesse, all’interno delle quali il rapporto con lo spazio figurativo, prescelto o obbligato, è importante quanto il segno che lo definisce. 
La sua scelta di un’espressione in senso lato “scultorea” e/o “architettonica” piuttosto che “pittorica” non è pregiudiziale, ma riguarda piuttosto una progressiva maturazione e una diversa consapevolezza dell’affinità tra la mente che pensa l’oggetto d’arte, il braccio che esegue l’opera e i materiali usati. La sua opera vuole essere perciò un work in progress, come testimonia il suo curriculum artistico ed esistenziale.

MICHELANGELO LUPONE
Compositore, Solopaca, 1953
La sua attività si distingue per l’approccio interdisciplinare che ha permesso di orientare la sua ricerca artistica verso forme d’arte integrate coniugando le esigenze d’innovazione del linguaggio musicale con il pensiero scientifico. Scrive musica per solo, ensemble, orchestra, con elettronica. 
Per la creazione di proprie opere, ha concepito sistemi digitali innovativi per la performance in tempo reale Fly10 (1983), Fly30 (1989) e strumenti musicali “aumentati” (Feed-Drum®, SkinAct, Windback). La collaborazione con artisti visivi e coreografi come Momo, Pistoletto, Uecker, Moricone, Galizia, Paladino, Bonavita, ha segnato un percorso artistico che sempre più si è rivolto all’uso integrato dell’ambiente di ascolto, che ha dato origine a grandi installazioni musicali temporanee e permanenti basate su tecnologie d’invenzione: Tubi sonori, Planofoni®, Olofoni, Schermi riflettenti.
Co-fondatore del Centro Ricerche Musicali-CRM di Roma è, dal 2019, docente del corso di Alto perfezionamento presso l’Accademia di Santa Cecilia.

LAURA BIANCHINI  
Compositrice, Trevi nel Lazio, 1954
Interessata all'uso di tecnologie in ambito musicale ha collaborato, nel 1983, alla realizzazione del Fly10, uno dei primi sistemi digitali italiani per la sintesi del suono in tempo reale, progettato dal compositore Michelangelo Lupone. Co-fondatrice del CRM - Centro Ricerche Musicali dal 1990, anno di fondazione, Direttore generale di ArteScienza dal 2004, affianca l’attività artistica e di ricerca a quella organizzativa. Scrive lavori strumentali, elettronici, teatro musicale e radiofonici. Il suo interesse è centrato su nuove forme d’espressione musicale, opere che integrano la forma alla musica allo spazio, per la realizzazione delle quali utilizza tecnologie progettate al CRM.   
Nel 2020, assieme alla scultrice Licia Galizia, crea l’installazione permanente interattiva “Via dei Canti”: tre opere scultoreo-musicali “Foce”, “Aquiloni”, “Terra e Cielo” nell’ambito del progetto vincitore del bando “Arte sui Cammini” promosso dalla Regione Lazio per la valorizzazione dei Cammini Spirituali del Lazio.

ENZO FILIPPETTI
Artista internazionale con concerti tenuti in tutto il mondo. Proviene dalla pura sperimentazione, dalla Musica contemporanea, di cui è un apprezzato esecutore, e ha un percorso artistico esemplare che gli ha permesso di muoversi attraverso mondi musicali diversi. Grazie ad un approfondito periodo di studio e ricerca, attraverso il quale ha maturato una sicura padronanza delle tecniche estese e di esecuzione con la musica elettronica d'avanguardia. Il risultato della sua ricerca in questo campo è stata pubblicata nei "manuali" SAXATILE - APPUNTI DI PERCORSO PER NUOVE TECNICHE (Sconfinarte, 2011) e SPIRALI - ESERCIZI PER I SOVRACUTI (Riverberi Sonori); si manifesta nelle circa centocinquanta opere che gli sono state dedicate e nei CD incisi come solista: SAXOPHOENIX (Cesmel, 2007), SAX OUT! (Cesmel, 2018), FEUX D'ARTIFICE (Ars Publica, 2018) e IMPROWISO DINAMICO (Sconfinarte, 2019). 
Si dedica al continuo sviluppo del repertorio di nuova musica e ha collaborato e collabora strettamente con molti importanti compositori come Ennio Morricone, Giorgio Nottoli, James Dashow, Michelangelo Lupone, Marco di Bari, Mauro Cardi, Giuseppe Giuliano, Lidia Zielinska, Hubert Howe presentando le prime assolute delle composizioni a lui dedicate. É professore di Sassofono al Conservatorio di Musica "S. Cecilia" di Roma e ha insegnato al MASTER DI Il LIVELLO IN INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA. Suona da quasi quaranta anni con il Quartetto di Sassofoni Accademia con il quale ha inciso per Nuova Era, Dynamic e Rai Trade. Si è esibito con importanti solisti come Luisa Castellani, Alda Caiello, Bruno Canino, Massimiliano Damerini, Arturo Tallini in sedi prestigiose e festival compresi Mozarteum di Salisburgo, NYCEMF - New York City Electronic Music Festival, La Biennale di Venezia, C.N.S.M.D. di Parigi, Guggenheim Museum di New York, Auditorium Parco della Musica, EMUFEST, Artescienza, Nuova Consonanza, Tempo Reale. 

La mostra sarà visitabile fino al 27 aprile 2023 con i seguenti orari:

  • martedì e giovedì 10:00 - 13:00 / 16:00 - 18:00
  • sabato 16:00 - 18.00
  • domenica 10:00 - 13:00 / 16:00 - 18:00

Chiusi i giorni 8 e 9 aprile 2023

Scarica la locandina Scarica il comunicato stampa

"EFFIMERO" di Antonio Di Cecco

EFFIMERO
di Antonio Di Cecco
a cura di RVM HUB

Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, Palazzo Cappa Cappelli - L'Aquila
Mercoledì 15 marzo 2023 - domenica 26 marzo 2023

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ONLUS è lieta di presentarvi una nuova e meravigliosa novità che sarà ospitata proprio nei locali di Palazzo Cappa Cappelli:

EFFIMERO mostra del fotografo Antonio Di Cecco, a cura di RVM HUB.

Il 15 marzo, a partire dalle ore 18.00, durante l’inaugurazione della mostra, l’autore e gli editori accompagneranno il pubblico in una serie di visite guidate tra le opere a parete e la pubblicazione esposta in teche.

L’esposizione resterà aperta e visitabile fino al 26 marzo con i seguenti orari:

  • martedì e giovedì 10-13 / 16-18.30
  • venerdì e sabato 16-18.30
  • domenica 10-13 / 16-18.30

Scarica la locandina della mostra Scarica il comunicato stampa

"Lone Crashes" di Daniele Giuliani

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre è lieta di invitarvi all’evento:
"Lone Crashes" di Daniele Giuliani
a cura di Emiliano Dante

Sabato 4 febbraio 2023 ore 18.00

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre – ONLUS è lieta di invitarvi alla presentazione del catalogo relativo alla mostra di Daniele Giuliani "Lone Crashes", a cura di Emiliano Dante, tenuta dal 18 novembre all'8 dicembre 2022 presso la sede della Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre.

Una mostra fortemente voluta dalla Fondazione de Marchis non solo per dare la possibilità di conoscere e apprezzare le opere e i lavori di Daniele Giuliani, ma soprattutto per perseguire uno degli obiettivi identitari di questa realtà istituzionale.

Dialogheranno con l’artista il curatore Emiliano Dante e lo storico dell’arte Antonio David Fiore.

Luogo: Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre – Palazzo Cappa Cappelli, Corso Vittorio Emanuele II, 23, L’Aquila.
Contatti: fondazione.demarchis@gmail.com

"In principio era il colore" - Omaggio a Franco Summa

In principio era il colore
Omaggio a Franco Summa
a cura di Maria Alicata

MAXXI L'AQUILA Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Piazza Santa Maria Paganica, 15 - LAquila
Giovedì 15 dicembre 2022 - domenica 29 gennaio 2023

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ONLUS torna a lavorare con il MAXXI L'Aquila per una mostra omaggio a Franco Summa, a cura di Maria Alicata, in collaborazione con la Fondazione Summa.

Un omaggio per testimoniare l’importante ruolo svolto dall’artista nell’ambito delle arti visive e il forte legame tra la sua pratica artistica e l’Abruzzo, sua terra d’origine.

La mostra sarà inaugurata mercoledì 14 dicembre 2022, dalle 15 alle 21, presso il MAXXI L’Aquila, per poi proseguire nelle altre sedi espositive: l'Emiciclo del Consiglio regionale e la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre.

L'itinerario espositivo sarà visitabile fino al 29 gennaio 2023.

Scarica la locandina della mostra Vai alla pagina dell'evento sul sito del MAXXI

"Lone Crashes" di Daniele Giuliani

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre è lieta di invitarvi all’evento:
"Lone Crashes" di Daniele Giuliani
a cura di Emiliano Dante

Venerdì 18 novembre 2022 ore 18.00

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre – ONLUS è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra di Daniele Giuliani Lone Crashes, a cura di Emiliano Dante, che si terrà il giorno 18 novembre alle ore 18:00. La stampa sarà ricevuta dalle ore 17:15. Un percorso obbligato, un luogo nel luogo realizzato con tubi e luci, un percorso che accoglie e guida il visitatore alla visione delle opere: 18 disegni frutto del lavoro degli ultimi, intensissimi, mesi.

Una mostra fortemente voluta dalla Fondazione de Marchis non solo per dare la possibilità di conoscere e apprezzare le opere e i lavori di Daniele Giuliani, ma soprattutto per perseguire uno degli obiettivi identitari di questa realtà istituzionale.

La Fondazione de Marchis, come da disposizioni statutarie, si occupa di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio documentario e librario raccolto negli anni da Giorgio de Marchis. Anni di lavoro in Galleria Nazionale di Arte Moderna, anni di critica artistica sulle pagine di prestigiose riviste, anni di studi e discussioni sull’arte del Novecento italiano e non solo. L’Arte, insomma.

E proprio nel rispetto della passione che Giorgio de Marchis nutriva per la storia dell’arte, tanto da farne il suo lavoro, la Fondazione si pone come obiettivo di dare il suo contributo offrendo la possibilità di esporre nei propri spazi. Costruire e organizzare piccole ma preziose esposizioni per perseguire la passione di de Marchis e permettere sempre una maggiore conoscenza del suo lavoro e del suo prezioso patrimonio. L’arte, dunque, non solo dal punto di vista storico, scientifico e di ricerca, ma anche da quello contingente, contemporaneo: uno sguardo sul nostro tempo attraverso gli occhi e le idee di Giorgio de Marchis.

Orari di apertura:

  • martedì ore 10:00-13:00 / 16:00-18:00
  • giovedì ore 10:00-13:00 / 16:00-18:00
  • sabato ore 16:00-18:00
  • domenica ore 10:00-13:00 / 16:00-18:00

Luogo: Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre – Palazzo Cappa Cappelli, Corso Vittorio Emanuele II, 23, L’Aquila.
Contatti: fondazione.demarchis@gmail.com

Scarica la locandina dell'evento Scarica il testo critico del curatore. Guarda il servizio su aqbox.tv

Pagine